L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
L’Istituto IRR osserva il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Aree di riabilitazione
Visite specialistiche
Scopri tutte le visite specialistiche del centro
Medicina estetica
Tecnologie riabilitative
La carbossiterapia è un trattamento utilizzato in medicina che sfrutta gli effetti benefici dell’anidride carbonica sulla microcircolazione, la vasodilatazione e l’aumento di ossigenazione dei tessuti.
Il trattamento consiste nella somministrazione sottocutanea intradermica di anidrite carbonica (CO2) allo stato gassoso.
La terapia non è invasiva e viene effettuata con uno specifico macchinario.
La carbossiterapia contrasta inestetismi di vario tipo (cellulite, smagliature, invecchiamento cutaneo, adiposità localizzate, ecc.), stimolando la microcircolazione e incrementando il flusso ematico.
Inoltre la somministrazione del gas riduce gli accumuli adiposi. L’effetto sul tessuto adiposo è duplice. Attraverso la lipolisi si favorisce l’eliminazione diretta dei grassi. Indirettamente, l’aumento dell’ossigenazione dei tessuti stimola la riattivazione del metabolismo cellulare.
Il trattamento è indicato per:
La carbossiterapia è trattamento ambulatoriale che viene effettuato utilizzando un apposito macchinario. La somministrazione sottocutanea dell’anidrite carbonica avviene tramite micro-iniezioni nelle aree interessate, effettuate con aghi molto sottili, naturalmente monouso.
La velocità e la quantità di gas da iniettare nel tessuto viene stabilita dal medico, sulla base delle specifiche esigenze del paziente.
La prestazione, in linea di massima, non è un trattamento doloroso e dura all’incirca 15 – 30 minuti, in base alla patologia e all’area trattata. Di solito si pianificano 1 o 2 sedute per settimana. Un ciclo completo prevede un minimo di 6 sedute fino ad un massimo di 20.
Inoltre la terapia si presta ad essere eseguita in combinazione con altri trattamenti, per la sua natura versatile, come per esempio criolipolisi, radiofrequenza quadripolare dinamica, ecc.
Il trattamento non presenta controindicazioni, perché l’anidride carbonica è una sostanza naturale, prodotta anche dal nostro organismo. Viene assorbita dal sangue ed espulsa attraverso la respirazione. Non è tossica ed è anallergica. Il trattamento è controindicato durante il periodo di gravidanza allattamento, per i soggetti che soffrono di grave ipertensione arteriosa, insufficienza respiratoria.
Ogni trattamento viene eseguito soltanto dopo che il Medico Specialista in Medicina estetica ausiliario del GRUPPO CIDIMU spa ha visitato il paziente ed ha ritenuto appropriato il trattamento stesso, individuandone contestualmente il tipo e le modalità di esecuzione maggiormente consoni alle esigenze del paziente. Per la somministrazione del trattamento il Medico Specialista può scegliere se avvalersi di infermieri adeguatamente formati.
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00
Sabato dalle 8:00 alle 13:00
Corso Francia 104/3, Torino
Telefono: 0113999222
Mail: info@irriba.it
I.R.R. – CIDIMU S.p.A.
Istituto delle Riabilitazioni Riba – CIDIMU S.p.a
Orari di apertura
L’Istituto IRR osserva il seguente orario:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sede operativa
c.so Francia 104/3, 10143 Torino
Tel. 011.39.99.222
Mail info@irriba.it
Web www.irriba.it
Sede legale
Via Legnano 23, 10128 Torino
P.IVA e C.F. 03966780011